In vista della trasferta di Reggio Emilia la Salernitana torna in campo per gli allenamenti. Con ancora in testa cosa non ha funzionato nel derby col Napoli, per i granata è tempo di voltare pagina portando con sé la consapevolezza di poter fare di più.
Salernitana in allenamento al Mary Rosy
Neanche il tempo di digerire l’amarezza della sconfitta che la i granata, agli ordini di Pippo Inzaghi, si ritrovano già nella mattinata di oggi. Il tema sarà il solito, l’analisi del match, sgambatura, scarico e provare a tutti i costi la concentrazione sulla prossima partita. La trasferta a Reggio Emilia per affrontare il Sassuolo diventa più fondamentale, un’altra diretta concorrente per non retrocedere.
Ti potrebbero interessare anche:
I neroverdi sono al quindicesimo posto con ben sette punti di vantaggio sui giocatori di Inzaghi, avversario alla portata ma che ha quelle individualità che farebbero comodo a molti allenatori in Serie A, specie Berardi – cinque gol per lui e con il sogno Juve in testa – e Laurienté. E questi sono due degli uomini ai quali bisognerà mostrare le maggiori attenzioni, oltre Pinamonti, ex pallino di Iervolino nell’estate 2022, il quale è già andato a segno quattro volte in questo campionato.
Avvicendamenti
Con l’arrivo di Inzaghi, come da lui stesso confermato, ora sono tutti sulla stessa linea, anche per questo è rientrato nei ranghi Simy. Sull’attaccante si sta ragionando l’inserimento nella lista per il campionato e potrebbe fare le ‘scarpe’ a Cabral. Sarebbe un’esclusione assolutamente a sorpresa, e che boccerebbe l’operato di De Sanctis; il capoverdiano, per quanto sia stato il più fumoso dei nuovi (ma anche quattro pali che valgono quanto in due di picche) è anche quello che è sceso più volte in campo. Otto volte dal primo minuto, due volte da subentrato e un gol all’attivo nel pari interno con il Frosinone.