HomeSportBASKETUna Dinamo in crisi apre il campionato contro lo Scafati
spot_img

Una Dinamo in crisi apre il campionato contro lo Scafati

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Scafati Basket apre la nona giornata di campionato con una trasferta in Sardegna. Nonostante la differenza di punti, la sfida è più complicata di quel che possa sembrare. Analizziamo il match.

Scafati Basket, troppe paure

Vincere contro l’Olimpia Milano ha certamento dato la misura, al basket nazionale, di quel che può fare la squadra guidata da Pino Sacripanti. Con la giusta concentrazione, la squadra gialloblù ha messo in diffocoltà anche la corazzata Virtus Bologna. Eppure i punti conquistati portano lo Scafati Basket solo a metà classifica. Le motivazioni sono riflesse nei continui black-out che la squadra ha – soprattutto durante il terzo tempo di gioco – e che lo porta a farsi recuperare canestri prezioni. Durante l’ultima partita, contro Varese, la squadra di Scafati, guidata da un Alessandro Gentile in grande forma fisica, ha perso una partita in cui aveva dettato i tempi di gioco a causa di un calo improvviso durante il terzo tempo. L’imperativo è focalizzare i giocatori e tornare in campania con i due punti in tasca.

Dall’altra parte abbiamo una Dinamo Sassari che delude i tifosi sia in campionato sia in Europa. Nella giornata di giovedì 23 novembre, la società si è trovata costretta a comunicare che «a partire da oggi, la squadra sarà in ritiro all’hotel Sandalia di Nuoro: qui il team potrà lavorare nella massima concentrazione e focalizzazione in vista dell’imminente doppio impegno di campionato con Scafati e Milano».

Verso la partita

Una squadra in totale crisi, dunque, quella di Sassari. Con sole due vittorie, la Dinamo si trova nei bassifondi della classifica. D’altronde le prestazioni della squadra sarda sono riflesse nelle statistiche individuali: nessun giocatore della Dinamo Sassari è presente sul podio delle statistiche. Tutt’altra musica in casa Scafati. Non solo la squadra è al primo posto in serie A per media punti e percentuali su tiri da tre, ma anche a livello individuale lo Scafati domina il palcoscenico: Kruize Pinkins è al secondo posto per valutazione media dopo Shengelia della Virtus Bologna; Robinson è al terzo posto per media assist a partita; capitan Rossato domina la percentuale di tiri da tre punti con un 65,2% dei voti.

Tutti dati, questi, che sono specchio di un grande gioco offensivo, che offre spettacolo al grane pubblico; ma l’altra faccia della medaglia è una difesa che lascia troppo spazio alle manovre avversarie e che si rivelano spesso fatali. A Sassari – come sottolinea Rivers nelle dichiarazioni pre-partita – «le principali difficoltà della partita saranno il controllo dei rimbalzi, spezzare il gioco avversario con la nostra difesa, adattandoci a ciò che faranno»

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Daniele Alfano
Daniele Alfano
Laureato in Scienze storiche.
spot_img

Notizie popolari