HomeSportSCHERMAScherma: 250 atleti per il doppio evento del PalaSilvestri
spot_img

Scherma: 250 atleti per il doppio evento del PalaSilvestri

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La scherma salernitana torna protagonista con le prove regionali di qualificazione ai campionati nazionali. Appuntamento domenica 23 aprile.

La presentazione

La scherma salernitana presenta un importante evento evento, di Sport e sociale, nel ricordo di Serena Greco. Alla presentazione dell’evento, per le istituzioni, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore all’ambiente, Paola De Roberto, il presidente della commissione Sport Rino Avella. Per la parte sportiva, il consigliere federale scherma, Matteo Autuori, il presidente del comitato scherma, Aldo Cuomo, il delegato provinciale dello stesso comitato, Antonio Sanges. Par la Nedo Nadi, società organizzatrice dell’evento, il maestro di scherma Carlo Gallo.

Si parla ancora di ritorno alla normalità dopo la pandemia che ha visto il mondo intero cambiare tante cose. Tra gli eventi che ritornano a Salerno dopo questo periodo, c’è un doppio appuntamento con la scherma. Domenica 23 aprile ed il prossimo fine settimana, 29/e 30 aprile, si svolgeranno, al PalaSilvestri di matierno due eventi. La società Nedo Nadi organizza, infatti, le “Qualificazioni regionali ai Campionati nazionali Gold e Silver per le categorie Cadetti (Under 17) e Giovani (Under 20), e delle Qualificazioni regionali ai Campionati nazionali Gold e Silver Assoluti.


Potrebbe interessarti anche:

Il ricordo a Serena Greco

Alla vincitrice della gara di spada femminile Assoluta e ad uno degli arbitri della manifestazione verranno consegnati rispettivamente una targa ricordo ed uno speciale riconoscimento in ricordo della spadista ed arbitro salernitana Serena Greco, scomparsa nel 2020, investita da una moto.

Lo Sport ed il sociale

Oltre all’evento sportivo, ci sarà un evento per il sociale. Verrà organizzata, infatti, presso la palestra dell’Istituto comprensivo San Tommaso D’Aquino, una esibizione di scherma integrata tra atleti normodotati e atleti non vedenti. Saranno presenti gli studenti della stessa scuola secondaria insieme ai bambini del coro dell’associazione Musikattiva cantare l’Inno di Mameli in apertura delle competizioni.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Tony Granato
Tony Granato
Anni giovanili in radio. Poi tanti anni (e tante notti) ad organizzare serate nei locali. Ora l'esperienza con SalernoSport24
spot_img

Notizie popolari