Serie BKT: le probabili formazioni e i precedenti delle gare di oggi
Sabato 8 dicembre ore 12.30
Padova-Palermo
Nei 26 precedenti ufficiali a Padova tra le due squadre tradizione favorevole ai padroni di casa che hanno vinto 16 volte contro le 3 siciliane. Sette i pareggi. Ben 9 di queste sfide sono state giocate a livello di Serie A, l’ultima delle quali risale all’edizione 1961/62, con finale 0-0.
Probabili formazioni:
Padova (4-3-1-2): Perisan, Cappelletti, Capelli, Trevisan, Ceccaroni, Zambataro, Pulzetti, Pinzi, Sarno, Chinellato, Bonazzoli. All. Foscarini.
Palermo (4-4-2): Brignoli, Rispoli, Bellusci, Rajkovic, Mazzotta, Falletti, Murawski, Chochev, Trajkovski, Nestorovski, Puscas. All. Stellone.
Arbitro: Dionisi.
Diffidati: Cappelletti, Trevisan (Padova).
Squalificati: Capello, Mazzocco (Padova); Jajalo (Palermo).
Ore 15
Lecce-Perugia
Il Perugia in serie positiva in Salento nei 14 precedenti ufficiali: 6 le vittorie biancorosse contro le 2 dei padroni di casa e 6 pareggi. Gli umbri non perdono dal 2 novembre 1947, 0-4 in serie B, hanno vinto le ultime 4 partite a Via del Mare e segnano da 9 partite di fila, per un totale di 20 reti, con ultimo stop nello 0-0 di serie B datato 13 marzo 1983.
Probabili formazioni:
Lecce (4-3-1-2): Vigorito, Venuti, Meccariello, Lucioni, Calderoni, Petriccione, Tabanelli, Scavone, Mancosu, La Mantia, Falco. All. Liverani.
Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Ngawa, El Yamiq, Gyomber, Falasco, Kingsley, Bordin, Dragomir, Verre, Vido, Mustacchio. All. Nesta.
Arbitro: Marinelli.
Diffidati:
Squalificati:
Spezia-Cosenza
Nei campionati professionistici nessun precedente tra le due ma, come ricorda il sito www.cittadellaspezia.com, il Campionato Interregionale di Prima Categoria (divisa in 3 gironi) della stagione 1957/58 vide il confronto tra liguri e calabresi.
Nel girone A a vincere è lo Spezia, nel girone B il Mantova e nel girone C ecco il Cosenza. L’incrocio con i calabresi nasce quindi alle finali nazionali il 22 giugno del 1958. A siglare il gol vittoria per i padroni di casa (1-0 il finale) è Corelli. Tutte e tre le formazioni finirono quel mini-torneo con gli stessi punti in classifica e furono dichiarate vincitrici ex aequo.
Probabili formazioni:
Spezia (4-3-3): Lamanna, De Col, Terzi, Capradossi, Augello, Bartolomei, Ricci, Mora, Gyasi, Okereke, Pierini. All. Marino.
Cosenza (4-3-3): Perina, Corsi, Dermaku, Idda, D’Orazio, Bruccini, Palmiero, Garritano, Baez, Maniero, Tutino. All. Braglia.
Arbitro: Pezzuto.
Diffidati: Crimi, Ricci, Terzi (Spezia).
Squalificati: Bidaoui (Spezia).
Venezia-Ascoli
L’Ascoli ha vinto al Penzo solo la prima sfida delle 8 disputate nella storia, 1-0 il 7 febbraio 1993, con gol decisivo di Bierhoff al 64’. Allenatori delle due squadre erano Alberto Zaccheroni per i padroni di casa e Fortini per i bianconeri. Nelle 7 seguenti sfide si contano 5 successi arancioneroverdi e 2 pareggi.
Probabili formazioni:
Venezia (4-3-1-2): Vicario, Zampano, Bruscagin, Domizzi, Garofalo, Bentivoglio, Schiavone, Segre, Pinato, Di Mariano, Vrioni. All. Zenga.
Ascoli (4-3-1-2): Lanni, Laverone, Brosco, Valentini, D’Elia, Addae, Troiano, Cavion, Frattesi, Ardemagni, Ngombo. All. Vivarini.
Arbitro: Di Martino.
Diffidati: Bentivoglio, Di Mariano, Domizzi (Venezia); Laverone (Ascoli).
Squalificati: Falzerano, Modolo (Venezia); Ninkovic (Ascoli).