HomeSportSerie C Gold: 28ª giornata del campionato 2021-2022
spot_img

Serie C Gold: 28ª giornata del campionato 2021-2022

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La 28ª giornata di serie C Gold registra un record positivo per le squadre salernitane. Tornano alla vittoria la Pallacanestro Salerno e la New Basket Agropoli mentre Angri sbanca Cercola senza grandi difficoltà. Sala Consilina sorprende e asfalta la capolista Juvecaserta.

Serie C Gold: Salerno ha più cuore e strappa il derby

Nell’attesissimo derby tra Salerno e Bellizzi, l’ottima serata di Sammartino, il solito Chavez e gli ottimi Beatrice e Visnjic trascinano Salerno fuori dal tunnel e regalano a coach Menduto la sua prima vittoria.

La partita rimane particolarmente equilibrato per i primi due quarti, con le squadre che rispondono colpo su colpo. Trapani, Kaufmanis ed Esposito sono bravi a cercarsi e trovarsi creando gioco e segnando canestri difficili. Ma Salerno risponde sempre presente e all’intervallo lungo il tabellone recita 36 pari.

Al rientro dagli spogliatoi, la squadra di patron Pellegrino perde concentrazione e verve realizzativa subendo un parziale di 10 a 18 che non riuscirà più a ricucire nonostante gli sforzi. Salerno gioca una pallacanestro intelligente e controllato e non permette mai alla squadre di casa di rientrare. La partita termina 60 a 71, ma non c’è molto tempo per festeggiare o disperarsi.

Nel turno infrasettimanale, ovvero mercoledì 6 aprile, il Basket Bellizzi incontrerà i salesi della Pallacanestro Trinità (palla a due alle ore 20:30 al “PalaZauli” di Battipaglia) mentre, alla stessa ora, la Pallacanestro Salerno ospiterà Potenza tra le mure amiche del “PalaSilvestri”.

TABELLINO:

Basket Bellizzi: Granata 3; Scolpini; Bentrad 4; Lazukic 3; Vitale 2; Di Mauro 9; Kaufmanis 12; Truglio 6; Polito; La Rocca; Trapani 9; Esposito 12.

Pallacanestro Salerno:  Beatrice 10; Chaves 17; Melillo 10; Erra 3; Visnjic 10; Sammartino 16; De Martino 5; Schettini; Del Plato; Markovic; Di Somma.

Sala asfalta la Juvecaserta

Al “PalaZingaro” non passa nessuno men che meno la capolista. In una partita dominata fin dalla palla a due, i salesi dimostrano tutta la loro qualità e determinazione vincendo 84 a 64. L’aggressività difensiva e l’altissima concentrazione sono state le chiavi fondamentali di una vittoria di squadra che ha fatto letteralmente impazzire i numerosissimi tifosi.

La Diesel Tecnica parte subito forte riuscendo, nei primi cinque minuti, a portarsi su un vantaggio in doppia cifra (20 a 10). Nella seconda parte della prima frazione, la squadra ospite cerca di rispondere riuscendo a chiudere il quarto sul 22 a 15 grazie a una tripla di Greco e due liberi di De Ninno.

Morciano, Merlo e Garcia sono, però, particolarmente ispirati e riescono a portare la propria squadra fino al + 15 a pochi secondi dal termine del secondo quarto, quando una tripla di D’Aiello manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 45 a 33.

Nella seconda parte di partita la difesa aggressiva di Sala e le buone percentuali al tiro non lascia scampo a una Juvecaserta irriconoscibile e in sofferenza a causa di rotazioni molto risicate. L’autorevolezza con cui gioca la squadra di Paternoster è evidente ed è lo stesso coach a sottolinearlo nell’intervista postpartita: «Gara strepitosa, dominata dall’inizio alla fine, grandissimo plauso alla mia squadra. L’obiettivo che c’eravamo prefissati lo stiamo raggiungendo passo dopo passo, ovvero giocare tutte le partite al massimo dell’intensità e della voglia. Questa vittoria la dedichiamo al nostro presidente che non c’era per motivi personali, ai nostri tifosi, a tutta la società e agli sponsor.»

Sulla prossima partita, il coach non si sbilancia e dice: «Non ci poniamo limiti, dobbiamo ricaricare le pile per affrontare mercoledì un’ottima squadra come Bellizzi»

TABELLINO:

Diesel Tecnica: Gangale 8, De La Cruz 5, Grottola ne, Castellitto ne, Merlo 21, Misolic 16. Morciano 18, Mbaye, Altavilla, Mezzacapo, Campaiola ne, Garcia 16.

Juvecaserta: Markus 10, Cioppa 14, Kuvekalovic 13, De Ninno 5, Greco 7, Bagdonavicius 10, D’Aiello 3, Pagano ne, Miraglia ne.

Angri benissimo contro Cercola

L’Angri Pallacanestro si dimostra sempre più una corazzata vincente e cinica capace di mettere a segno ben 8 vittorie consecutive e 17 nelle ultime 18 gare disputate. I grigiorossi hanno dato la sensazione di essere un pò stanchi fisicamente viste anche le fatiche ravvicinate dell’ultimo periodo.

La partita inizia infatti male per i ragazzi di coach Costagliola che si fanno sorprendere e finiscono il primo parziale sotto di 2 lunghezze. Anche nel secondo tempo, Cercola riesce resistere ai tentativi di fuga di Angri e dopo 20 minuti il punteggio recita 31 a 37.

Nel secondo tempo il protagonista è sicuramente Ianicelli che con i suoi 16 punti e le numerose triple messe a segno ha dato la possibilità ai grigiorossi di dilagare e di non preoccuparsi delle assenze di Markovic e Chirico. Nel postpartita la soddisfazione di Coach Costagliola è evidente soprattuto in seguito all’importante contributo dato di più piccoli del gruppo tra cui Ruggero e Cascone: «Ennesimo plauso alla squadra, in un campionato dove non c’è gara dall’esito scontato stiamo trovando una continuità di risultati al di fuori dell’ordinario. E’ una nuova dimostrazione della forza di un insieme non dipendente dai singoli. Sono contento della risposta importante ricevuta anche da parte dei più giovani. Ci lega una motivazione fortissima nel voler raggiungere un obiettivo importante per la città, i nostri tifosi, la società e noi stessi. Godiamoci questa vittoria e da lunedì penseremo alla partita di mercoledì al PalaGalvani contro Lamezia» 

C’è grande fermento in casa angrese e con la capienza del palazzetto tornata al 100%, il Presidente Alfonso Campitiello ha inaugurato la “settimana grigiorossa” dichiarando: «Angri si deve unire attorno alla nostra realtà. Speriamo che vengano tutti al palazzetto per premiare i nostri sforzi. I ragazzi hanno bisogno del calore dei nostri tifosi. Saranno due partite fondamentali per il posizionamento nei playoff. Faccio appello al vostro cuore, non ci avete mai deluso e sono sicuro che non lo farete nemmeno questa volta. Il PalaGalvani dovrà essere una bolgia

TABELLINO:

Cercola: Morra 4; F.P. Romano 4; Esposito n.e.; Verde 6; D. Romano; Cotena 5; Scognamiglio 15; Hauber 4; De Rosa 8; Piccolo 4; Ammendola 3; D’Ambrosio 2.

Angri Pallacanestro: Chirico n.e. Izzo 4; Ruggiero 7; De Martino 8; Terzi 7; Iannicelli 16; Cirillo 11; Cascone 3; Carolei; Chiavazzo 4; Daunys 6; Forino 5.

Agropoli conquista due punti importantissimi

Agropoli riesce a spuntarla contro una Roccarinola che si presenta in campo con soli 6 giocatori a referto. Non ci è dato sapere perché visto che la società non ha diramato nessun comunicato ufficiale. Un altro quesito irrisolto della partita è posto dall’assenza non comunicata o prevista di Lepre tra le file dei cilentani.

La vittoria di domenica è importantissima per Agropoli in ottica salvezza ma non ancora sufficiente. Mercoledì la squadra cilentana farà visita a Rende, che ha solo 2 punti in più in classifica di Agropoli ma che sta vivendo un momento molto positivo del campionato. Palla a due alle ore 19:30 e diretta streaming sulla pagina Facebook della Bim Bum Basket Rende.

TABELLINO:

Roccarinola: Sipraga 3; Moccia 12; Canestrari 23; Auriemma 18; Errico 1; Falco 1.

Agropoli Paestum: Borrelli 13; Farese 10; Dell’Omo 9; Mavric 16; Pekic 17; Niang 6; D’Urzo 3; Norci; Cesarulo; Marotta.

Serie C Gold, girone A – 28ª giornata
02.04.22 18:00 Le Ceramiche Vesuviane Cercola 55-71 Angri Pallacanestro
02.04.22 20:00 Basket Club Irpinia 52-83 Waste To Methane Rende
03.04.22 18:00 Basket Lamezia 92-72 Geko Sant’Antimo
03.04.22 18:00 Semprefarmacia.it Bellizzi 60-71 Pallacanestro Salerno
03.04.22 18:00 Diesel Tecnica Sala Consilina 84-64 Ble Juvecaserta
03.04.22 19:00 Miwa Benevento 82-70 New Caserta Basket
03.04.22 19:00 Roccarainola 60-74 New Basket Agropoli

Riposa: EvenFi Potenza

Classifica
# Pt G V P
1 Juvecaserta Academy 42 27 21  6
2 Angri Pallacanestro 40 25 20 5
3 Diesel Tecnica Sala Consilina 40 25  20 5
4 Basketball Lamezia 38 23 19 4
Miwa Benevento 36 26  18 8
6 EvenFi Potenza 26 23 13 10
Pallacanestro Salerno 24 25 12 13
8 Semprefarmacia.it Bellizzi 24 24 12 12
Waste To Methane Rende 20  25  10  15
10 New Caserta Basket 18 26 9 17
11  New Basket Agropoli  18 22  13
12 Geko Sant’Antimo 14 25 7 18
13  Basket Club Irpinia (-3) 11 25  7 18
14 Roccarainola 10 26 5 21
15 Le Ceramiche Vesuviane Cercola 8 25 21

Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari