Un evento atteso da tre anni: sabato prossimo scoccherà di nuovo l’ora della Strapollese. Centinaia di podisti sbarcheranno nel centro del Vallo di Diano.
Sabato pomeriggio il ritorno della Strapollese
Un punto fermo del calendario delle corse su strada: dopo un triennio di pausa per l’emergenza sanitaria, torna sulla ribalta la Strapollese. La gara – organizzata dalla Podistica Pollese – è stata presentata lunedì nella sala conferenze del santuario di Sant’Antonio.
Ai lavori hanno partecipato la vice presidente della FIDAL Campania, Amalia Di Martino, e i consiglieri federali Carlo Cantales e Rino Di Leo, da sempre l’uomo-faro della Strapollese.
Svelata anche la medaglia celebrativa dell’evento, che rievoca la migrazione della cicogna bianca. Il cimelio sarà distribuito a tutti i partenti.
Potrebbe interessarti anche:
- L’infermeria granata: le condizioni di Bohinen, Lovato, Ribéry e Radovanovic
- Ora è ufficiale: Pawel Jaroszynski ceduto al KS Cracovia
L’obiettivo è superare i 600 partenti

Il ritorno della Strapollese ha scaldato il cuore della famiglia degli amatori, che affolleranno in massa le strade di Polla: gli organizzatori sperano di raggiungere il traguardo delle 600 iscrizioni.
La 14ª edizione prenderà il via alle 17 da piazza Forte e si disputerà sulla distanza di 10 km. I corridori passeranno per due volte sulla linea d’arrivo prima di affrontare il percorso più lungo e impegnativo, che prevede anche il transito per le vie del centro storico.
In programma anche una camminata non competitiva e una rassegna promozionale per gli Under-13.