Terzo appuntamento estivo per la Salernitana che affronta una pari categoria. Tanta curiosità per l’amichevole dei Granata allo stadio “Stirpe”, accompagnata da circa settecento tifosi.
Salernitana a Frosinone: terza amichevole estiva
Ancora incerottata la squadra Granata che, a Frosinone, si presenta Allocca tra i pali e parte subito con Botheim in attacco, e Candreva come maestro d’orchestra. Mercato ancora bloccato, i primi arrivi si dovrebbero vedere nella settimana entrante. Gara volitiva in alcuni momenti del match, ma la carenza nei numeri e il grand caldo producono un pari che si concretizza solo a cinque minuti dalla fine con Valencia.
Il match
I primi venticinque di gara della terza amichevole dei granata, vedono una squadra che fatica ad uscire. Poche azioni degne di nota, anche a causa del gran caldo, anche allo “Stirpe” sono 31° i gradi in campo. Più intraprendenti i gialloblù in attacco, che ha messo in evidenza le virtù del 2005 Allocca, mentre i gli uomini di Sousa si fanno vedere dalle parti di Turati sono un paio di angoli e con il tiro di Kastanos che trova l’estremo pronto al bloccaggio. Dopo il cooling break e le disposizioni del tecnico lusitano, la Salernitana è più pimpante e si avvicina al gol, ancora con Kastanos, ma è la squadra di casa che chiude in attacco il primo tempo.
Secondo tempo
La ripresa vede in campo gli stessi effettivi del primo tempo per la Salernitana. E sono proprio i granata a rendersi subito pericolosi, sempre con Kastanos. Il Frosinone non sta a guardare e mette ancora in evidenza l’attenzione tra i pali di Allocca, ma il caldo si fa sentire e tra un’occasione di Candreva e i nervi tesi di Bradaric, Paulo Sousa manda in campo tutto il resto della panchina dopo il cooling break. Solo il terzino croato e il giovane Allocca restano in campo rispetto all’11 iniziale. Ed proprio dopo il blocco nuovo in campo, mentre ci si organizza per le posizioni, che il Frosinone passa in vantaggio con Gelli a tredici minuti dalla fine. All’86’ Maggiore e Valencia dialogano bene ai limiti dell’area, il cileno, a tu per tu con Turati, trova la conclusione vincente per l’1-1. Appena il tempo di rimettere la palla al centro e un nuovo calcio d’angolo battuto dal Frosinone, che l’arbitro Fourneau comanda la fine del match.
Il tabellino del match
Frosinone: Turati; Oyono, Marchizza, Mazzitelli, Monterisi, Romagnoli, Harroui, Brescianini, Cuni, Caso, Baez. A disp.: Palmisani, Klitten, Macej, Szyminski, Kujabi, Haoudi, Gelli, Garritano, Borrelli, Bidaoui, Kvernadze, Selvini. All.: E. Di Francesco
Salernitana: Allocca; Bradaric, Junior Sambia, Bohinen, Botheim, L. Coulibaly, Kastanos, Gyomber, Lovato, Candreva, Pirola. A disp.: De Matteis, Di Giorgio, Valencia, Fazio, Maggiore, Boultam, Bronn, MOtoc, Sfait, Iervolino, M. Coulibaly. All.: Paulo Sousa
Marcatori: 77′ Gelli, 85′ Valencia
Corner: 7-6
Ammoniti:
Arbitro: Francesco Fourneau della sezione di Roma 1
Assistenti: A. Giallatini (sez. Roma 2) – D. Margani (sez. Latina)
IV uomo: Giacomo Camplone (sez. Pescara)