Quintultima prova del circuito regionale di corsa in montagna: a Sala Consilina la sesta edizione del Trail “Madonna di Sito Alto“, disputato sulle distanze di 8 e 24 km.
I risultati del trail di Sito Alto a Sala Consilina
Firme d’autore sul 6° Trail “Madonna di Sito Alto“, disputato domenica sui sentieri di montagna e i vicoli del centro storico di Sala Consilina. La prova più lunga e impegnativa (24 km con un dislivello di 1500 m) è stata dominata dal campione italiano ed europeo di skyrunning Lorenzo Beltrami. Il 28enne degli Sky Lario Runners ha dettato il passo fin dai primi chilometri di gara, staccando d’autorità il suo più accreditato rivale, il calabrese Marco Barbuscio, in gara sotto le insegne dello Scarpa Team.
Potrebbe interessarti anche:
Beltrami ha rafforzato il suo vantaggio anche sulla salita che conduce al santuario della Madonna di Sito Alto (1469 m), presentandosi sul traguardo di piazza Umberto I dopo 2h06’42”. Distacchi pesantissimi per la concorrenza: Barbuscio ha chiuso la sua prova con un ritardo di 17’09”; il leader di Trail Campania, Matteo Severino (Movicoast Sport e Turismo) ha accusato un ritardo superiore ai 22′.
Altri due specialisti della nostra provincia tra i migliori 10: Luigi Ruocco (Nocera Folgore Runners, 6°) e Vincenzo Ruocco (AnimaTrail, 8°).
La prova femminile è stata vinta da Valentina Maiolino (Marathon Cosenza, 3h41’34”) con un robusto margine sulla napoletana Speranza Romano (Libertas Acerra).
Ponzetta e Cretella dominano lo shorty trail
La 8 km (dislivello di 800 m) si è invece conclusa con il successo del leccese Iran Ponzetta (Atletica Capo di Leuca) in 59’50”. Alle sue spalle Nicola D’Urso (Aequa Trail, a 1’44”) e Michele Petrone (AnimaTrail, a 2’21” da Ponzetta), che ha beffato nel finale Michele Acampora (Aequa Trail). Nelle zone basse della top ten la coppia della Podistica Pollese formata da Vincenzo Di Santi (8°) e Tiziano Cancro (10°).
Tra le donne, infine, quinto centro della stagione per Annalisa Cretella. La 37enne della Amalfi Coast Sport – 7ª nella graduatoria assoluta – ha regolato Carmen Vespoli (Carmax-Camaldolese, a 22’09”) e Mirna Maresca (Aequa Trail, a 33’28”).
Un’occhiata alle classifiche, infine: a quattro tappe dal sipario, Severino è in testa con 165 punti, seguito da Nicola D’Urso (135 punti) e dal compagno di squadra Leonardo Mansi, fermo a quota 128. In campo femminile, invece, Cretella ha praticamente messo al sicuro il suo terzo titolo di fila, dall’alto dei suoi 190 punti. In forte ritardo sia Romano (149 punti), sia Maresca (119).
Il circuito Trail Campania riprenderà domenica 8 ottobre con il Trail delle Chiancolelle a Nocera Inferiore.