La Salernitana è attesa dalla gara allo stadio “Ferraris” dove affronterà la Sampdoria di Giampaolo, match valido per la 33ª giornata del campionato di Serie A 2021-2022. Andiamo ad analizzare quale saranno gli uomini chiave dei blucerchiati.
Gli uomini chiave della Sampdoria di Giampaolo
Il mister blucerchiato affronterà la Salernitana in un match che sa quasi di ultima spiaggia per gli uomini di Nicola. Molto probabilmente lo schieramento sarà un 4-3-2-1. andiamo ad analizzare i reparti e gli uomini chiave della Sampdoria. Difesa schierata a quattro in linea, abbastanza statica. Uno dei due difensori centrali all’occorrenza, se serve, non tende di certo ad accorciare a centrocampo se viene a crearsi un buco in quella zona. Centrocampo a tre con un uomo in posizione bassa davanti alla difesa e due mezzali. La mezzala destra tende spesso ad allargarsi un pò troppo sulla fascia, lasciando spazio per chi offende in quella zona di campo.
La fase offensiva è affidata a due mezzepunte, fondamentali per il gioco di mister Giampaolo e un unico vero e proprio terminale offensivo in avanti.
Punti di forza della fase difensiva
Punti di forza nella retroguardia blucerchiata sono Maya Yoshida capitano della nazionale giapponese. Può giocare sia a destra che a sinistra dato che è ambidestro. Veloce, bravo nel gioco aereo e forte fisicamente, è lui a guidare l’intero reparto arretrato. Il terzino migliore a disposizione della compagine di Giampaolo è il polacco Bartosz Bereszynski. Forza fisica, lunghe leve ed una resistenza atipica: il polacco fa del fisico e della corsa le sue doti principali. Terzino granitico. A centrocampo le doti da incontrista del venezuelano Tomas Rincon fan si che la retroguardia sia ben protetta.

Bartosz Bereszyński | ph: il pallone gonfiato
Punti di forza della fase offensiva
L’impostazione iniziale delle azioni non può essere affidata di certo al norvegese Morten Thorsby e al venezuelano Tomas Rincon. Giocatori più di quantità che di qualità. Il norvegese è abbastanza pericoloso nel gioco aereo. La qualità palla al piede nel costruire le azioni è affidata ad Antonio Candreva. Trasformato dal mister in mezzala dopo aver giocato quasi sempre in posizione d’ala destra. Stefano Sensi è L’uomo chiave di Giampaolo. Lega il reparto di centrocampo con quello d’attacco nel classico ruolo di trequartista. Sarà affiancato dal compagno di reparto Abdelhamid Sabiri. Il primo è piccolo e rapido il secondo forte fisicamente meno veloce ma ambidestro.
Unica vera e propria punta utilizzata sarà come sempre il bomber Francesco Caputo. Non facile da seguire in marcatura perché molto mobile. Si sacrifica tanto per la squadra muovendosi su tutto il fronte offensivo.

Antonio Candreva | ph: La Gazzetta dello Sport
Francesco Caputo| ph: SampNews24