HomeSalernitanaVerso Ascoli-Salernitana: l'allenatore avversario
spot_img

Verso Ascoli-Salernitana: l’allenatore avversario

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Verso Ascoli-Salernitana: l’allenatore avversario

Nato a Ponte San Giovanni, frazione del comune di Perugia sita a pochi chilometri dal centro urbano, Serse Cosmi è l’allenatore dell’Ascoli. Viene soprannominato L’uomo del fiume, che è anche il titolo del libro autobiografico, a quattordici anni è rimasto orfano del padre Antonio, che lo chiamò Serse in onore di Serse Coppi, fratello di Fausto. Sposato con Rosa, ha due figli: Giulia, nata nel 1989, ed Edoardo, nato nel 1992. Cresce nelle giovanili della Ternana, e in seguito gioca in varie squadre dilettantistiche umbre, fra Prima Categoria e Promozione. Da fantasista, milita nel Deruta (dove subisce la rottura della tibia destra dopo uno scontro col portiere avversario), nella Julia Spello, nell’Ellera, nel Foligno e nel Cannara, ritirandosi poi a 28 anni dalla Pontevecchio. Il 6 dicembre 2017, risolto il contratto che lo legava al Trapani ancora per sei mesi, subentra a Fulvio Fiorin sulla panchina dell’Ascoli, ultimo in Serie B, con un contratto fino al 30 giugno 2018 con rinnovo automatico per un anno in caso di salvezza; qui il suo vice è Fabio Bazzani, suo giocatore ai tempi dell’Arezzo, del Perugia e del Brescia. Al debutto pareggia per 1-1 in casa contro l’Entella e, dopo altri due pareggi, la sua prima vittoria arriva il 28 dicembre in trasferta contro il suo ex Brescia (0-1).

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari