Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, incontra la Salernitana dopo la promozione in Serie A per complimentarsi con la squadra.
Il sindaco Vincenzo Napoli incontra la Salernitana
15.08 – Un’ultima dichiarazione di Claudio Lotito, post-premiazione: “Negli anni scorsi fattori imponderabili hanno fatto sì che i risultati fossero sotto le aspettative. Quest’anno c’erano tutte le condizioni, non c’erano condizionamenti esterni ed i giocatori erano sereni. Con la Salernitana e con la città ho preso un impegno e l’ho mantenuto”.
15.00 – Si fa largo il capitano Francesco Di Tacchio: “Una gioia immensa aver potuto regalare a questa gente un traguardo così importante. Un pensiero a chi non c’è più che magari ha gioito con noi dall’alto. Grazie a tutti, al mister, al direttore”. Il capitano consegna una targa a società, al DS Fabiani, al tecnico Castori e al team manager Sasà Avallone.
14.56 – La palla passa ad Angelo Fabiani. I ringraziamenti del DS granata: “Dopo Venezia Marco (Mezzaroma ndr) mi ha chiamato in lacrime. Se oggi abbiamo raggiunto questo traguardo grande merito va alle famiglie Lotito e Mezzaroma. Ringrazio i ragazzi, spesso e volentieri li bacchetto. Grazie a Castori che ha saputo guidare questa squadra. È stato un anno fantastico, non provavo da tempo queste emozioni”. Alla fine dei ringraziamenti, il DS della Salernitana infila la maglia granata al sindaco Vincenzo Napoli.
14.52 – Ancora Angelo Caramanno che non nasconde l’emozione: “La Salernitana ha vinto anche perché è composta di uomini semplici, dai giocatori allo staff, passando per la società. Tutti si vogliono bene. Ci hanno rappresentato come meglio potevano fare”.
14.45 – Tocca a Fabrizio Castori, tecnico dei granata e protagonista della trionfale stagione dei campani: “Poter prefissarsi un obbiettivo così importante in una piazza così bella come Salerno, già questa è stata una spinta emotiva fortissima. La società e il direttore sono stati un anello importante per costruire quest’obiettivo. La nostra è stata una squadra che è andata con il cuore oltre l’ostacolo, una squadra di leoni, hanno capito come essere un gruppo indissolubile. Vedere l’entusiasmo di questa città e di questo territorio è una grande soddisfazione”.
14.30 – Prende la parola Claudio Lotito: “Vogliamo che la Salernitana continui in questo cammino, oggi è tra le venti società del calcio che conta. Troveremo la giusta soluzione tra i bisogni dei tifosi e il rispetto delle regole”
14.18 – Apre il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: “Dieci anni fa l’ex sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, qui, consegnava a questa società la Salernitana. Oggi possiamo affermare con orgoglio ‘missione compiuta!’ ”
14.15 – Arriva anche Claudio Lotito. La cerimonia inizia sulle note di “Vattene amore”.
14.09 – Gennaro Tutino afferma: “È stata una stagione incredibile. Abbiamo fatto qualcosa di stupendo, siamo felici per la città, per i tifosi, per noi. La Serie A è qualcosa di incredibile, un sogno che si avvera”.
13.57 – Le dichiarazioni di Marco Mezzaroma: “Stiamo lavorando per risolvere la situazione proprietà, se volete sapere qualcosa di più specifico mi di dispiace deludervi perché non c’è altro”.

13.54 – La squadra è arrivata a Palazzo di città capitanata dal co-patron Marco Mezzaroma.
13.40 – Tutto pronto, i giocatori saranno a breve nella sala del gonfalone del Comune di Salerno
13.25 – Angelo Caramanno: “Abbiamo ricominciato da zero, ci ritroviamo nell’Olimpo del calcio in un momento importante per il calcio italiano. Si è entrati in un altro tipo di mentalità, abbiamo fatto un passo avanti. È un progetto sportivo che ha funzionato
13.10 – Le prime dichiarazioni del sindaco Vincenzo Napoli: “Serie A un grande prestigio per la squadra e la città”
12.30 – Si attende l’arrivo della squadra, previsto alle 13.30. Intanto inizia a vedersi qualche tifoso.
12.20 – Piazza Amendola viene chiusa al traffico per permettere l’arrivo in sicurezza dei tifosi.